La pubblicità su Facebook come funziona? Come è possibile fare in modo che il mio post sia visualizzato proprio e solo da quelle persone che potrebbe essere mie potenziali clienti? Per scegliere il pubblico più adatto per le tue pubblicità Facebook si basa sugli interessi e sul comportamento dei suoi iscritti. L’obiettivo è far si che le inserzioni che le persone vedono su Facebook siano personalizzate in base ai propri interessi e le consentano di scoprire cose nuove. Ecco alcuni elementi che sono presi in considerazione per mostrare le inserzioni che riteniamo potenzialmente interessanti per i tuoi futuri clienti.
Come viene scelto il pubblico per la pubblicità su Facebook
- Pagine su Facebook alle quali ha messo “Mi piace”
- Informazioni del suo profilo Facebook e Instagram
- Inserzioni sulle quali ha cliccato
- Luoghi in cui ha effettuato la registrazione tramite Facebook
- L’attività di un utente sul sito web di un’azienda o l’utilizzo di un’app. Gli inserzionisti possono scegliere di aggiungere gli strumenti di Facebook Business, come Pixel di Facebook alla propria app o al proprio sito web. Questi strumenti consentono agli inserzionisti di inviare a Facebook informazioni relative alle interazioni delle persone nella loro app o nel loro sito web, come quando qualcuno effettua un acquisto o apre l’app degli inserzionisti. Tutto ciò permette di mostrare le inserzioni che si ritiene siano potenzialmente più interessanti per l’utente quando naviga su Facebook o Instagram.
- Liste di un’azienda. Gli inserzionisti potrebbero ottenere informazioni dai suoi clienti o leads (come l’indirizzo e-mail) quando interagiscono con loro al di fuori di Facebook, ad esempio se effettuano un acquisto nel loro negozio o creano un account per un programma a premi. Le aziende possono creare una lista con queste informazioni e caricarla su Facebook. L’algoritmo di Facebook può trovare corrispondenze con gli utenti tramite tale lista ed aiutare l’inserzionista a raggiungere le persone che potrebbero essere interessate alla sua azienda, senza che Facebook acquisisca nuove informazioni personali sugli utenti. Se vedi che un’altra azienda usa una lista per un inserzionista, è probabile che l’inserzionista lavori con un’agenzia pubblicitaria. Ad esempio, se l’azienda X ingaggia l’agenzia Y per pubblicare le sue inserzioni, l’agenzia Y carica la sua lista su Facebook e l’azienda X la usa per mostrarti le sue inserzioni.
- Attività offline. L’attività offline comprende tutto ciò che un soggetto fa in un negozio, come un acquisto. Se un’azienda fornisce a Facebook tali informazioni, è possibile usarle per far sì che le sue inserzioni vengano mostrate alle persone che potrebbero essere interessate all’azienda. Facebook può anche aiutare le aziende a raggiungere le persone giuste informandole di eventuali interazioni dei clienti con le loro inserzioni su Facebook.
- Dove l’utente si connette a Internet
- Dove usa il cellulare
- Il luogo indicato nel profilo Facebook e Instagram